Francesca Rozzi
Psicologa Clinica
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
1.
Psicoterapia individuale e di coppia
La scelta di rivolgersi ad uno psicologo viene spesso considerata dagli altri
come un segno di debolezza.
In realtà, intraprendere un percorso psicologico è una decisione che cambia la vita e che consente di migliorare se stessi e il rapporto con gli altri.
2.
Sostegno psicologico pre e post parto
La "dolce attesa" è un'esperienza estremamente profonda ed importante nella vita di una donna.
Quando arriva il momento del parto però, alla felicità di avere un fagottino tra le braccia, si accompagnano i numerosi cambiamenti fisici e psicologici che la donna si trova a dover affrontare (spesso da sola) ed una grande sensazione di inadeguatezza.
3.
Corsi individuali e di gruppo
Vuoi imparare una tecnica di
rilassamento per gestire l'ansia?
Ti piacerebbe imparare a comunicare in modo più efficace?
Vorresti migliorare e rendere più sano il tuo modo di mangiare?
Ti piacerebbe ridimensionare lo stress correlato al lavoro e raggiungere un maggiore benessere psicofisico?
​
​
Il mio approccio
Nella pratica clinica utilizzo l'approccio cognitivo-comportamentale avvalendomi del
contributo delle tecniche di mindfulness e
dei più recenti protocolli di trattamento evidence-based.
Denominatore comune del mio approccio è un rapporto umano e di profondo rispetto del cliente fondato sul reciproco impegno nel raggiungere gli obiettivi stabiliti.
Chi sono

Sono Francesca Rozzi
e sono una Psicologa Clinica
ed una Psicoterapeuta
Cognitivo-Comportamentale
​
Ci sono momenti nella vita...
... in cui ci si può sentire confusi, disorientati o spaventati. Altri in cui il dolore è talmente forte da non riuscire neppure a respirare. C'è chi si rassegna scegliendo di conviverci, restando con la paura e nel dolore...
Altri, invece, decidono con coraggio di affrontare tutto ciò.
In quel momento, chiedere aiuto a uno psicologo
diventa la scelta più saggia.
Perché uno psicologo psicoterapeuta può aiutarti a rimettere ordine nei pensieri e nelle emozioni e può fornirti gli strumenti adatti affinché tu possa scegliere la direzione migliore, per ripartire dalla strada
che avevi interrotto.
Ricorda che cambiare se stessi è difficile
ma indispensabile per ricominciare.
1.
Ansia e depressione
2.
Gestione della rabbia
3.
4.
5.
Pregiudizi e stereotipi
Problemi di alimentazione
Stress